Ha scelto cinque donne per parlare di femminile e femminismo. Perché loro?
news
Yvonne Sciò: “Picchiata da Naomi Campbell. Brad Pitt ci provò, lo respinsi perché…”
«Ho cercato donne che hanno rotto le catene negli anni 70 in contesti diversi, cercavo contrasti... Emma Bonino che è stata arrestata per le sue battaglie, la poetessa Bianca Menna che si faceva chiamare con un nome maschile per avere più attenzione, la cantante Sussan Deyhim che viveva l’inizio della repressione in Iran, Dacia Maraini che, da ragazzina, ammiravo da lontano e Setsuko, che non era femminista e che conosco da anni, che ha vissuto all’ombra del marito. Quando lui morì andai a trovarla in Svizzera, le chiesi: non ti senti spaesata senza di lui? E lei: no cara, ora, posso vivere la mia vita, uscire, andare a ballare».

In principio, c’era un fidanzatino a cui lei diceva «mi ami ma quanto mi ami»?
«Stavo con le suore, non potevo uscire né telefonare. Non ci pensavo proprio. Dopo, prendevo buche stratosferiche perché arrossivo, guardavo fisso a terra».
© RIPRODUZIONE RISERVATA