Golssip
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Dipollina (Repubblica): “Fagnani brava a reggere, Mammucari nel tritacarne. La sua performance…”

Dipollina (Repubblica): “Fagnani brava a reggere, Mammucari nel tritacarne. La sua performance…” - immagine 1
"Molti spettatori di buona volontà, e che magari apprezzano Belve, forse non si meritavano il caso Mammucari", aggiunge Dipollina
piffe

Antonio Dipollina, giornalista di Repubblica, ha commentato così ciò che è successo a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani:

"Molti spettatori di buona volontà, e che magari apprezzano Belve, forse non si meritavano il caso Mammucari. Non tanto in sé, quanto per la sarabanda successiva — secondo i calcoli, durerà sulle 60-70 ore — che vivrà tra i social e le dichiarazioni di questo o quel personaggio. Una volta che invece si sia seguito il quarto d’ora di intervista rissosa, al termine del quale Mammucari ha lasciato, con vaffa, lo studio di Belve, diventa inevitabile incuriosirsi per ogni tipo di seguito. Quindi, primo consiglio: bisogna cercare di evitare di guardarsi il quarto d’ora. Se però il peggio è già successo, allora meglio limitare i danni. Fermo restando che l’ultimo che ha creduto alla genuinità assoluta di quanto succede in tv aveva un apparecchio in bianco e nero, il match tra Mammucari e Francesca Fagnani rimane un gran colpo. È qualcosa che poteva succedere solo a Belve e, mantenendo un minimo di rilevanza, solo con Mammucari medesimo"

Dipollina (Repubblica): “Fagnani brava a reggere, Mammucari nel tritacarne. La sua performance…”- immagine 3

"Sarà un’impressione, ma quando è stato accolto con “è un anno che ci chiedi di venire” dev’essere scattato qualcosa. Da lì il precipizio, fatto soprattutto dal problema evidente dell’intervistato, che un po’ rispondeva e un po’ pensava freneticamente al da farsi. Fagnani ha retto la situazione con abilità superiore — aveva dalla sua i vantaggi del ruolo, ma non è da tutti. Morale, quello finito nel tritacarne è Mammucari e fa un po’ sorridere il fatto che di recente fosse tornato in auge con il simpatico programma di Rai 2 in giro per paesini di provincia. Ma il richiamo della foresta, piena di belve, lo ha ghermito e il peccato originale — il personaggio di cinico sfrontato e beffardo — gli ha ripreso l’anima. Ma tocca insistere: in tanti non meritavano questa performance, a partire dalle ospiti successive — Elena Sofia Ricci soprattutto — oscurate dal fattaccio. E dalle liberatorie, ovvero l’autorizzazione a mandare tutto in onda, firmate senza il minimo problema, si direbbe"