Tanti gli show in arrivo prossimamente, a partire dalla serie 'Mrs. Playmen': racconta la storia di Adelina Tattilo, che sfidato le convenzioni sociali e rappresentando un vero e proprio punto di rottura con le tradizioni e con i tabù che avevano caratterizzato l’Italia fino a quel momento. La serie, in 7 episodi, racconterà la storia di questa donna, tenace e coraggiosa, a capo della più famosa rivista erotica italiana negli Anni 60 e 70, 'Playmen', la risposta italiana a Playboy. Sotto la guida di Adelina la rivista arrivò a contribuire al cambiamento radicale dei costumi degli italiani, non senza passare attraverso le mille difficoltà tipiche di ogni rivoluzione. Il nudo elegante, che faceva intravedere senza esibire, il coraggio dei temi trattati, che spesso incitavano la donna a legittimare il suo desiderio, affiancati a importanti contributi dei maggiori intellettuali italiani, hanno fatto di 'Playmen' un luogo di conversazione libera ed eclettica. Una trasgressione intelligente e irripetibile in un’Italia molto religiosa e conservatrice. Mrs. Playmen è il racconto di una rivista che ha fatto la storia del costume italiano, e di coloro che l’hanno fatta diventare un simbolo. Nel cast Carolina Crescentini, Filippo Nigro, Giuseppe Maggio, Francesca Colucci, Domenico Diele, Francesco Colella, Lidia Vitale e Giampiero Judica.
serie tv
Da ‘Ilary’ ad ‘ACAB’, cosa arriva su Netflix nel 2025
Ancora senza data di uscita è la serie 'Mostro' di Stefano Sollima, che racconta il serial killer 'Il Mostro di Firenze'. E ancora, 'Maschi Veri': la serie segue quattro amici sulla quarantina - Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti) - che, in un mondo che prova a cambiare verso la parità sociale e di genere, si ritrovano ad affrontare i propri pregiudizi, i paradigmi della 'mascolinità tossica' e le conseguenze inaspettate che derivano dal doversi mettere in discussione. Da sempre legati al loro status di maschi alfa, i quattro amici dovranno improvvisamente riscoprire il loro posto nella società e nelle dinamiche di coppia, senza perdere, nel frattempo, loro stessi.
Dopo 'La Legge di Lidia Poet', Eduardo Scarpetta torna su Netflix con 'Storia della mia famiglia', che vede nel cast anche la star di 'Mare Fuori' Massimiliano Caiazzo, Vanessa Scalera, Cristiana Dell’Anna e Antonio Gargiulo. Con la regia di Claudio Cupellini, la serie racconta la storia di Fausto e del suo ultimo giorno. Una storia fatta di allegria, passione, amore per i figli, e di una sfacciata mancanza di paura del futuro. Ma questa è anche la storia di un amore assoluto e del suo punto di rottura, drammatico e decisivo. È soprattutto la storia di una famiglia improbabile, di uno sgangherato e amatissimo clan a cui Fausto impone responsabilità inattese. Una storia di gioie e di cadute, di risate, di persone capaci di commettere errori macroscopici e piccoli gesti eroici. In cui ognuno, nessuno escluso, dando del proprio peggio cercherà di fare del proprio meglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA