Da un anno a questa parte il podio dei giornalisti più social d'Italia è occupato dagli stessi tre nomi. Sono quelli di Fabrizio Biasin, Gianluca Di Marzio e Lorenzo Tosa, che - salvo poche eccezioni - da 12 mesi sono in vetta alla top 15 dei 'news influencer' più di successo sulle piattaforme online elaborata da Sensemakers per Primaonline. Numeri da capogiro, che spesso superano il milione di like, commenti e condivisioni in totale, ma che possono arrivare fino ai 6,2 di Di Marzio ad agosto. Dati in parte confermati anche dall'ultimo report, relativo a settembre 2024, seppure i risultati siano in netto calo per via della fine delle Olimpiadi e del calciomercato. A settembre Biasin è medaglia d'oro (come in altre 8 classifiche negli ultimi 12 mesi), Tosa argento (anche se più spesso si è trovato sull'ultimo gradino della top 3), Di Marzio bronzo con il suo peggior risultato degli ultimi tempi, ma che comunque si avvicina alle 900mila interazioni. Insomma, due esperti di sport - giusto per ricordare quali siano i temi più cari agli italiani - e uno (Tosa) di politica e attualità.


social
Tre giornalisti-influencer regnano sui social italiani: ecco il podio da un anno

A seguire: Enrico Mentana (725mila interazioni), Roberto Saviano (694mila), Nicola Porro (611mila). Il direttore di Tg La7 conferma il posizionamento di agosto, in ripresa dopo mesi instabili, l'autore di Gomorra sale di 10 posizioni nel ranking grazie alla ripartenza di 'Insider' su Rai3, su cui pubblica molto, il vicedirettore de il Giornale si mantiene alto in graduatoria migliorando i risultati agostani. Se il segreto è parlare dei temi di interesse per il proprio pubblico, è anche vero che il processo per entrare in classifica può variare molto a seconda di follower e stile comunicativo.

C'è chi pubblica quotidianamente e chi fa meno post al mese ma riesce a catturare molta più attenzione, com'è capitato stavolta a Guido Meda, volto noto del motociclismo il cui messaggio in ricordo dell'amico Luca Salvadori, con le sue oltre 121mila persone coinvolte su Instagram, è in prima posizione nelle top 10 dei post di settembre. Lo sport resta uno dei temi più attraenti per gli italiani, tant'è che ne ranking dei giornalisti-influencer c'è Samuele Mandarò, che si occupa di fantacalcio. Ma non solo. Attualità e polemiche di vario genere catalizzano a loro volta like e riflessioni: basti pensare a un altro nome ricorrente in graduatoria, ovvero Mario Natangelo e le sue vignette, in questo caso dedicate al caso Sangiuliano-Boccia.
(ANSA)
© RIPRODUZIONE RISERVATA