La classifica dei singoli e degli album della Federazione Industria Musicale Italiana è una conferma per il vincitore
Il Festival di Sanremo domina la classifica della FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) della settimana. Nei singoli ai primi 21 posti ci sono solo canzoni uscite dal Festival condotto da Carlo Conti. Al primo posto il vincitore, Olly (che ieri era a vedere la Sampdoria) con 'Balorda nostalgia'. Il primo classificato non ha ancora sciolto le riserve sulla sua partecipazione all'Eurovision di Basilea. Casomai decidesse di non partecipare potrebbe essere Lucio Corsi ad andarci al posto suo.
Al secondo posto della classifica della Federazione c'è Fedezcon 'Battito' e al terzo Giorgia con la 'Cura per me', il brano che non è entrato sul podio a Sanremo e ha fatto gridare allo scandalo per l'interpretazione della cantante. Al quarto posto c'è Lucio Corsi ('Volevo essere un duro') mentre al quinto posto della top five c'è Achille Lauro con 'Incoscienti Giovani'.
Le altre posizioni
—
In top ten ci sono al sesto posto i Coma_Cose ('Cuoricini'), settima Rose Villain ('Fuorilegge'), ottavo Bresh ('La tana del granchio'), nono Tony Effe ('Damme 'na mano'), mentre chiude la Top Ten il brano «La mia parola» di Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento. La sorpresa in negativo tra i singoli più venduti è Simone Cristicchi che si piazza solo al 20esimo posto, era in top 5 a Sanremo e ha vinto il premio della critica .
Gli album
—
Il trionfo di Sanremo si conferma importantissimo per Olly, primo anche tra gli album più venduti nella classifica FIMI con 'Tutta vita', al secondo posto si piazza Brunori Sas con l'album 'L’albero delle noci', mentre al terzo c’è proprio la compilation di Sanremo 2025 che contiene la collezione di tutti i brani che hanno partecipato alla kermesse musicale.
(Fonte: Corriere della Sera)