L'obiettivo è sensibilizzare e unire tifosi, appassionati e opinione pubblica affinché si generi una rivoluzione culturale collettiva attraverso lo sport come strumento di cambiamento sociale. "Il calcio ha un'enorme capacità di raggiungere le persone - afferma il presidente Mauro Balata - e con il nostro pallone rosso vogliamo esprimere con fermezza che la violenza sulle donne rappresenta un crimine orrendo e inaccettabile. Desidero nuovamente ringraziare Kappa© per la sinergia consolidata e per la condivisione di valori fondamentali quali l'inclusività e il rispetto".
"Essere al fianco della Lega B in un'iniziativa di tale impatto sociale è per Kappa motivo di grande orgoglio - aggiunge Alessandro Boglione, vice presidente esecutivo della BasicNet - Con il pallone rosso vogliamo dare un segnale chiaro e importante, portando sui campi della Serie B un simbolo che unisce tutti contro la violenza sulle donne. Ringraziamo la Lega B e il suo presidente per la condivisione di questa iniziativa volta a sensibilizzare e unire verso una cultura del rispetto".
(Fonte: ANSA)
© RIPRODUZIONE RISERVATA