Il Tribunale arbitrale dello sport (Tas) di Losanna ha respinto il ricorso dell'ex presidente della Federcalcio spagnola (Rfef) Luis Rubiales alla sospensione di tre anni da ogni attività collegata al calcio impostagli dalla Fifa nel novembre scorso per il bacio forzato alla nazionale spagnola Jenni Hermoso durante la premiazione dei Mondiali femminili a Sidney, il 20 agosto 2023. Un altro colpo per l'ex capo del calcio spagnolo, per il quale il Tas ha confermato la sanzione decisa dall'organo disciplinare e avallata successivamente anche dal Comitato di appello della Fifa.


news
Caso Rubiales, il Tas respinge il ricorso: “Sentenza ragionevole e proporzionale”

Il Tribunale considera che l'inabilitazione per tre anni, imposta dalla Fifa dopo l'inchiesta disciplinare avviata il 26 settembre 2023 nei confronti dell'allora presidente della Rfef, è "ragionevole e proporzionale" al gesto del bacio sulla bocca dato alla calciatrice e ritenuto completamente inappropriato e inaccettabile. Un bacio che, secondo la sentenza emessa ieri dal tribunale spagnolo dell'Audiencia Nacional, è "un'aggressione sessuale", per la quale Rubiales è stato condannato a una multa di 10.800 euro e al divieto di avvicinarsi in un raggio di 200 metri e di avere comunicazioni con la Hermoso per la durata di un anno. Contro tale decisione, sia la calciatrice sia l'ex dirigente hanno annunciato ricorso.
(ANSA)
© RIPRODUZIONE RISERVATA