A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il 4, 5 e 6 gennaio arriva al cinema il documentario "Pino Daniele - Nero a metà", che racconta la vita e la carriera del leggendario cantautore napoletano. Scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, il film esplora non solo la figura pubblica di Pino, ma anche l'uomo dietro l'artista. Attraverso testimonianze e interviste esclusive, si scoprono aneddoti e emozioni che delineano la passione del musicista per Napoli e la sua capacità di innovare la musica italiana.
news
Pino Daniele, al cinema ‘Nero a metà’ documentario a 10 anni dalla scomparsa
Il documentario si concentra sulla prima parte della sua carriera, offrendo uno sguardo inedito sul legame tra Pino Daniele e il suo storico produttore Stefano Senardi. Quest'ultimo guida lo spettatore attraverso il racconto di amici e collaboratori che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili. La pellicola non è solo un omaggio alla musica di Pino, ma anche un tributo alla sua visione artistica e alla sua straordinaria capacità di unire tradizione e innovazione.
LEGGI ANCHE
Intanto, il singolo postumo "Again", presentato in anteprima il 29 novembre allo stadio Maradona di Napoli, ha raggiunto il primo posto nelle classifiche radiofoniche, segnando un nuovo successo per il cantautore anche a distanza di anni. La figlia Sara ha celebrato il traguardo sui social, condividendo ricordi e video tributo, come quello realizzato durante X Factor da Gigi D'Alessio e Giorgia. Il documentario e il singolo confermano il legame indissolubile tra Pino Daniele e il pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA