
Nadine Kessler, direttore generale Uefa per il calcio femminile, ha spiegato: "Il calcio femminile europeo non è mai stato in una situazione migliore. Le nazionali e i club stanno eccellendo grazie a enormi investimenti, al miglioramento dei format delle competizioni e alle migliaia di opportunità di giocare a calcio a livello professionistico. Il calcio femminile in Europa è diventato uno sport per le masse, che attrae una base di tifosi sempre più ampia e diversificata e partner che contribuiscono attivamente alla sua crescita. È nostra promessa continuare a investire e proseguire il percorso di crescita del movimento. Tutte le federazioni nazionali europee, le leghe, i club, le giocatrici, i tifosi e i partner commerciali, fanno parte del nostro viaggio - perché il calcio femminile è 'inarrestabile'". Unstoppable è supportato da alcune delle giocatrici e degli arbitri più noti d'Europa che condividono l'ambizione e la visione della UEFA sul futuro del calcio femminile: Jill Scott (vincitrice di Women's EURO con Inghilterra), Aitana Bonmati (Pallone d'Oro 2023 e 2024), Ada Hegerberg (capocannoniere di tutti i tempi di UWCL), Lauren James (stella del Chelsea e dell'Inghilterra), Giulia Gwinn (stella del Bayern Monaco e della Germania) e Tess Olofsson (Svezia) appaiono in un filmato a corredo del progetto.
(ANSA)
© RIPRODUZIONE RISERVATA