LEGGI ANCHE
NELLE PROSSIME ORE
—Ci aspetta una giornata caratterizzata dal bel tempo al Nord, dove, tuttavia, i freddi venti di Maestrale determineranno un contesto climatico piuttosto rigido, tipicamente invernale. Il maltempo si concentrerà al Centro-Sud, dove, già dalle prime ore del mattino, si stanno verificando delle nevicate sull'Appennino toscano, mentre piogge irregolari interesseranno il resto della Toscana, le zone interne delle Marche, dell'Umbria e del Lazio. Su queste regioni, la neve cadrà in modo abbondante sui rilievi appenninici a quote prossime ai 1200-1400 metri. Altre precipitazioni sono attese nelle prossime ore anche sull'area settentrionale della Sardegna e su gran parte del basso Tirreno, con fenomeni più intensi tra Campania e Calabria. Nel pomeriggio, mentre il Nord beneficerà di un generoso soleggiamento grazie ai venti freddi di Maestrale che manterranno puliti i cieli, il panorama meteorologico al Centro e al Sud sarà ancora caratterizzato dal maltempo, in particolare lungo il versante tirrenico, dove sono previste piogge, temporali e abbondanti nevicate sui rilievi appenninici a quote superiori ai 1300-1400 metri al Centro e a quote più elevate al Sud. Un clima più asciutto interesserà la Sicilia, dove solo tra il tardo pomeriggio e la sera si potranno verificare locali piovaschi. Particolare attenzione va prestata ai venti che continueranno a soffiare forti di Maestrale sui bacini centro-settentrionali e di Libeccio su quelli meridionali, favorendo ancora lo sviluppo di importanti mareggiate, specialmente sui settori del medio e basso Tirreno. Data la situazione di maltempo in atto e prevista per la giornata di Venerdì 22 novembre, si consiglia di seguire gli avvisi e le allerte meteo emessi dal Dipartimento della Protezione Civile.
(Ansa)
© RIPRODUZIONE RISERVATA