"Sempre più persone guardano il calcio, però è sempre meno attrattivo. Ne beneficia solo il business, perché per loro conta solo il numero di spettatori": il ct dell'Uruguay, Marcelo Bielsa, ieri, nella conferenza stampa dopo la vittoria sul Brasile nella Copa America, ha analizzato lo stato del calcio, per lo più sudamericano.


news
L’allarme del ‘Loco’ Bielsa: “Il calcio è dei poveri ma sta morendo”
"Sono certo che il calcio sia in un processo di declino - le parole del tecnico argentino, soprannominato 'el loco' - Cioè, sempre più persone guardano il calcio, ma sta diventando sempre meno attraente perché non è privilegiato ciò che ha reso questo gioco il primo gioco al mondo. Alla fine, quel processo viene interrotto: se lasci che molte persone lo vedano, ma non ti assicuri che ciò che vedi sia piacevole, ciò favorisce il business perché il business è che molte persone lo vedano, ma a che prezzo?".
"Essenzialmente il calcio è di proprietà del popolo - ha aggiunto - Perché i poveri hanno poche possibilità di accedere alla felicità, visto che non hanno i soldi per comprare la felicità. Quindi il calcio, essendo gratuito, di origine popolare… Il calcio è una delle poche cose che i poveri hanno, ma ormai non ce l'hanno più. Perché a 17 anni Endrick se ne va…".
© RIPRODUZIONE RISERVATA