Golssip
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Jerry Calà: “Il turismo cafone è sempre esistito. Ora i ricchi vanno a Dubai”

Jerry Calà: “Il turismo cafone è sempre esistito. Ora i ricchi vanno a Dubai” - immagine 1
L'attore e comico fa un paragone tra la vita mostrata nei suoi film degli anni Ottanta e gli eccessi di oggi
alfa

Jerry Calà, nel corso di un'intervista concessa al Corriere della Sera, ha fatto un paragone tra la vita mostrata nei suoi film degli anni Ottanta e gli eccessi del giorno d'oggi: "Noi abbiamo fatto una grande fotografia negli anni ’80. Ad esempio, in Yuppies quella scena finale degli yuppies che facevano tanto i gradassi e che poi litigano per il conto alla fine del pasto. Ma quegli anni non sono stati solo quelli degli arricchiti che andavano nei bei posti con i macchinoni per farsi vedere. È stato anche un periodo di grande entusiasmo dove c’era una gran voglia di lavorare. Poi chiaramente, in questo periodo di grande benessere e arricchimento, qualcuno non vedeva l’ora di ostentare i suoi risultati e mettersi in mostra".

Adesso, 42 anni dopo quel film, qui in Trentino i ricchi in vacanza mangiano ostriche e bevono champagne a tremila metri, possono affittare un volo in jet e ci sono grandi discoteche all’aperto. Secondo lei sono cambiati i temi?

"Non mi sorprende. Questo tipo di turismo c’è sempre stato. Soprattutto adesso quelli che vogliono questo tipo di turismo vanno a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dove il lusso è il must del momento".

Ha avuto esperienze dirette con questi turisti alto spendenti?

"Andando in giro ogni tanto qualcuno esagerato si vede sempre. Per esempio, ho visto dei figli di arabi in Sardegna con due yacht vicini uguali, ma solo di diverso colore. Sul ponte davanti erano parcheggiate vicine delle Lamborghini tutte di colore diverso. Questo è l’esempio di turismo cafone".