"La storia dei costumi da bagno è interessante perché rispecchia i più ampi cambiamenti avvenuti nella società nel corso dell'ultimo secolo, sia per quanto riguarda le questioni dell'autonomia corporea sia per quanto riguarda il modo in cui trascorriamo il nostro tempo libero", ha aggiunto.

L'esposizione si propone di approfondire l'evoluzione del nuoto nel corso dell'ultimo secolo in tre luoghi: la piscina, il lido e la natura. "La storia della mostra inizierà negli anni Venti, quando i costumi da bagno cominciarono a essere commercializzati per il nuoto piuttosto che per la balneazione, e quando le vacanze al mare esplosero di popolarità", ha dichiarato il Design Museum in un comunicato. "La mostra esplorerà fino ai giorni nostri il ruolo del nuoto nella vita moderna, come il modo in cui influenza e sovverte le nostre idee di autonomia e di agenzia corporea, nonché il suo legame con le questioni ambientali".
© RIPRODUZIONE RISERVATA