
Nel corso di un'ampia intervista a Repubblica, Pecco Bagnaia ha parlato anche di aspetti extra-lavorativi:
news
Nel corso di un'ampia intervista a Repubblica, Pecco Bagnaia ha parlato anche di aspetti extra-lavorativi:
«Vorrei mi ricordassero per la passione e la dedizione che ho sempre messo. Sono molto diverso da com’era Valentino. Lui socievole, estroverso. Io, riservato. E non cambierò per piacere di più al pubblico. Spero che la gente lo capisca e mi apprezzi per quello che sono, per la mia sincerità. Non mi vedranno mai recitare».
Dedizione: è un sostantivo che lei associa anche a un campione che le piace molto, Sinner. Dice Marquez che lui si sente aggressivo come Alcaraz, e che lei è elegante come Jannik. Concorda?
«Può essere. E allora, forza Sinner».
Lei però la residenza ce l’ha in Italia.
«Sto bene dove sto, da noi la qualità di vita è altissima. In nessun’altra parte del mondo si sta come in Italia. Pago le tasse come tutti, è normale: giusto. Ho la fortuna di non dover fare grandi sacrifici, il destino mi ha regalato molto di più rispetto a tanti altri. Vivo un’esistenza tranquilla, sono un cittadino italiano. Rispetto le regole. E non dimentico che c’è chi vive in situazioni difficili».
Sabato 20 luglio sposerà Domizia Castagnini, siete fidanzati da sempre. Le nozze saranno celebrate nel Duomo di Pesaro. Festeggiamenti a Villa Imperiale, antica residenza dei Duchi di Urbino.
«Così scrivono i giornali. Io ho promesso di non aprire bocca. Posso solo dire che sarà il momento più bello della mia vita privata: una giornata indimenticabile, ma sobria. Come siamo noi due. Abbiamo un’agenzia che ci aiuta, ma con Domizia stiamo organizzando tutto per godercela, senza stress: è impegnativo, però divertente. Viaggio di nozze lontano dall’Europa, tra turismo e relax in spiaggia».
Il suo amico Luca Marini si è sposato l’estate corsa e tra qualche mese diventerà padre di una bambina.
«Per noi, il figlio arriverà quando sarà il momento e ce la sentiremo. Non so se un bimbo cambierà la mia vita da pilota, vedremo al momento: ma non credo, per come sono fatto. Adesso sono giovane, mi godo quello che c’è: e continuo, fino a quando mi diverto. Con semplicità, senza clamore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA