Ascolti tv nel segno del calcio con il big match tra Italia e Germania, valevole per la Uefa Nations League, che in onda alle 20.45 in diretta da San Siro in esclusiva su Rai1 ha appassionato 8 milioni 13mila spettatori con uno share del 37.2%. Nel dettaglio, sono stati 8 milioni 213mila (36.5%) nel primo tempo, chiuso con l'Italia in vantaggio grazie al gol di Sandro Tonali, e 7 milioni 828mila (37.9%) quelli che hanno assistito alla rimonta e vittoria tedesca per 2-1 nel secondo tempo. Su Canale 5 c'era il film Titanic che ha totalizzato 1 milione 286mila telespettatori con il 10.36% di share.


news
Ascolti tv, gli azzurri volano oltre gli 8 milioni con il 37%. Su Canale 5 Titanic…

Su Rai3 Splendida Cornice è stata vista da 1 milione 13mila spettatori con il 6.02%. Su Rete4 Dritto e rovescio ha registrato 970mila telespettatori con il 6.93%. Su Italia1 il film Jurassic World - Il regno distrutto ne ha interessati 902mila (5.29%). Su La7 PiazzaPulita è stato seguito da 871mila spetattori con il 6.43% di share. Su Nove per Only Fun - Comico Show 673mila telespettatori e il 3.75% di share. Su Rai2 il film Masquerade - Ladri d'amore ha toccato quota 584mila (3.46%). Su Tv8 il film Tutte contro lui ha ottenuto 344mila spettatori con l'1.90% di share.

Nell'access prime time su Canale5 Striscia la notizia ha segnato 2 milioni 692mila telespettatori (11.96%). Su La7 Otto e mezzo ha raggiunto 1 milione 411mila spettatori (6.24%). Su Rai3 Il cavallo e la torre ha realizzato 1 milione 195mila (5.57%). Per 4 di sera su Rete4, invece, 1 milione 25mila telespettatori (4.80%) nella prima parte e nella seconda 870mila (3.82%). Su Rai2 Tg2 Post è stato visto da 511mila spettatori (2.25%). A livello complessivo le reti Rai hanno vinto in prima serata con 10 milioni 247mila telespettatori e il 47.23% di share (per Mediaset 6 milioni 544mila e il 30.17%) e nell'intera giornata con 3 milioni 217mila e il 38.89% (per Mediaset 3 milioni 58mila e il 36.96%). Cologno Monzese si è imposta invece in seconda serata con 3 milioni 566mila spettatori (41.1%) contro i 2 milioni 547mila (29.35%) della Rai. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA