00:36 min

social

Gestazione per altri reato universale, Giulia Amodio: “Troppo fare un figlio per altri”

prov
Il parere della moglie di Sensi sull'ultimo DDL approvato in Senato dal Governo Meloni e che considera vietata la Gpa

La Gestazione per altri più nota come maternità surrogata, in Italia è diventata reato universale con il Ddl Varchi approvato in Senato dopo essere stato approvato dalla Camera dei Deputati. In un post sui social, in merito a quest'argomento, ha voluto dire la sua Giulia Amodio, la moglie di Stefano Sensi, centrocampista del Monza.

«Come sempre io darò il mio parere senza ritenere che sia giusto o sbagliato ma semplicemente è il mio parere. Per me tutto ciò è troppo. Credo che essere una famiglia e crescere nell'amore prescinda dal fatto che una coppia sia gay o etero! Ma dover sottoporre una donna a crescere dentro di sé un figlio che sarà destinato ad altri per me è davvero troppo», ha scritto l'influencer, mamma dei due figli avuti dal calciatore con cui è sposata dal 2021.

«Ho portato dentro di me 2 bambini e mai per nessuna ragione sarei stata in grado di separarmene. Un bambino non può crescere sapendo che sua mamma lo ha messo al mondo solo per avere una remunerazione importante. È terribile! Esistono nel mondo milioni di bambini che hanno la sfortuna di vivere in orfanotrofi, in mezzo alla povertà più assoluta ma soprattutto senza genitori.

Lottate per dare a loro una famiglia. Che sia formata da coppia gay o etero la cosa importante è che crescano nell'amore e abbiano qualcuno su cui poter contare davvero», ha concluso.