Scatta domenica il via ufficiale al Mondiale 2023 di Formula 1, con la partenza del Gran Premio del Bahrain. Ed è subito arrivata la prima polemica, relativa alla disposizione Fia (introdotta la scorsa stagione) di non far indossare ai piloti piercing, collane od orologi quando si scende in pista per ragioni di sicurezza. Una norma che aveva scatenato le polemiche di Mercedes e di Lewis Hamilton, che aveva più volte sostenuto come fosse per lui impossibile togliere certi orecchini.
Golssip![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news
Formula 1, Hamilton esentato dal divieto di indossare gioielli e percing
Il pilota inglese della Mercedes ha ricevuto all'ultimo l'ok della Federazione a disputare le libere in Bahrain
Il 7 volte campione del mondo, alla fine, potrà scendere in pista con i piercing: gli steward, infatti, hanno convocato un rappresentante del team di Brackley, che ha presentato un rapporto medico stilato dal dottore della scuderia richiedendo un'esenzione alla Fia, con la motivazione che la rimozione del piercing avrebbe potuto causare un'infezione. I commissari hanno così consultato il delegato medico della Federazione, che ha prima preso visione del referto e successivamente visitato il pilota per verificare quanto riportato, dandogli poi l'ok a scendere in pista.
Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA