Alexa, l'assistente vocale sviluppato da Amazon, ha risposto a milioni di domande degli italiani nel 2024. Ecco le più frequenti e le più curiose, in linea con le tendenze e gli argomenti più "caldi" dell'anno. Le celebrità hanno suscitato molta curiosità tra gli utenti, desiderosi di scoprire di più sui loro artisti e personaggi famosi preferiti: "Con chi è sposata Annalisa?", "Quanti anni ha Loredana Bertè?" e "Qual è il patrimonio di Elon Musk?" sono solo alcune tra le domande più gettonate.
news
Amazon, le domande più frequenti rivolte dagli italiani ad Alexa nel 2024
Gli italiani si sono rivolti ad Alexa anche per ottenere informazioni di carattere generale, ponendo all'assistente vocale quesiti come "Quanti abitanti ha l'Italia?" o "Chi è il presidente italiano?", per citare le più frequenti. Alexa, però, oltre a rispondere a domande e a fornire informazioni, è in grado anche di intrattenere. Quest'anno tra le richieste vocali più apprezzate si attestano "Sono tuo padre", "Il coccodrillo come fa?" e "Autodistruggiti", alle quali l'assistente vocale ha risposto con battute inaspettate divertenti. Gli utenti italiani hanno anche scoperto nuovi modi di chiacchierare con Alexa, per esempio chiedendo "Alexa, parla in napoletano". E' il rapper napoletano Geolier ad aver conquistato il primo posto come artista più ascoltato tramite Alexa su Amazon Music, con il suo album Dio Lo Sa. Mentre, dopo il grande successo di Sanremo, il brano più riprodotto quest'anno tramite l'assistente vocale è stato Tuta Gold di Mahmood
© RIPRODUZIONE RISERVATA