La serie inglese Adolescence - un successo di Netflix e anche un fenomeno di costume che sta provocando grande dibattito sul tema degli adolescenti di oggi - "con la sua narrazione frammentata e affettivamente satura, è molto più che una serie su “giovani problematici”.


gossip
Adolescence, perchè “è molto più di una serie sui giovani problematici”

È rivelatrice - afferma ad ANSA LIFESTYLE Leonardo Mendolicchio, lo psichiatra supervisore scientifico della serie Rai sui disturbi alimentari Fame d'amore, autore di molti libri divulgativi tra cui L'amore è un sintomo (Solferino) appena pubblicato - "di quanto poco il mondo adulto sappia — o voglia — comprendere l’universo psichico delle nuove generazioni. Il linguaggio degli adolescenti di oggi è profondamente mutato, deformato e rifondato dall’ambiente digitale in cui sono immersi fin dalla nascita. La loro grammatica affettiva non passa più (solo) per la parola detta, ma si manifesta in un codice visivo, performativo, accelerato: stories, meme, silenzi prolungati, corpi esposti, emoji che condensano un intero vissuto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA