- Home
- Wags
- Musica
- News
- Video
- Social
- REDAZIONE
gossip
Ziliani: “Juve scarsa, mercato bloccato: due giocatori giocano con la valigia in mano”
“Mercato? Abbiamo alcuni vincoli: prima di tutto un Fair Play Finanziario per cui dobbiamo stare attenti a quello che facciamo e alle transazioni a gennaio che saranno monitorate dalla UEFA. In quanto a Vlahovic, abbiamo trovato un accordo con Dusan di far passare questa stagione e poi parlarne”, ha dichiarato recentemente Comolli a proposito delle possibilità dei bianconeri sul mercato.
Paolo Ziliani non utilizza mezzi termini per definire le reali ed effettive possibilità della Juventus da qui alla fine del campionato. "Juventus scarsa, mercato bloccato, Vlahovic e Yildiz che giocano con la valigia in mano, Elkann e Comolli che dicono "Spalletti deve vincere": qualcuno salvi l'allenatore di Certaldo", ha sintetizzato nel suo titolo il giornalista sportivo. "Dopo aver firmato un contratto di 7 mesi manco fosse un principiante, Spalletti si ritrova oggi a lavorare senza rete: i proclami dei dirigenti lo condannano a vincere con una squadra improponibile", prosegue Ziliani. La situazione per quanto riguarda il mercato bianconero non è rosea: "Se qualche anima buona si aspetta a gennaio colpi alla Vlahovic 2022, quando Agnelli acquistò il bomber serbo dalla Fiorentina per un esborso complessivo (stipendio escluso) di 91,6 milioni, può mettersi l’animo in pace. Ammesso che qualcosa si muova non si potrà spendere un euro in più di quelli incassati. Ma il bello arriverà a fine maggio quando l’UEFA renderà note le sanzioni adottate a carico della Juve che potrebbero comportare il blocco del mercato (in stile Lazio) per un paio di sessioni oppure il divieto di iscrivere in lista UEFA nuovi giocatori: il che vorrebbe dire giocare l’anno prossimo la Champions o l’Europa League o la Conference con gli stessi giocatori di oggi, non uno in più".
"Dall’1 febbraio Vlahovic sarà infatti libero di trattare e/o firmare per qualsiasi altro club senza che alla Juventus sia dovuta una lira (o una spiegazione). A febbraio Dusan Vlahovic avrà appena compiuto 26 anni: un investimento da 91,6 milioni che oltre a non aver portato alcun vantaggio sportivo (zero scudetti) sarà andato completamente in fumo", aggiunge il giornalista sportivo e conclude: "Essendo noto l’interessamento di molti top club inglesi (il Chelsea su tutti) oltre che del Bayern dove Kenan crebbe per il talento turco, la mia sensazione è che Yildiz trovandosi oggi di fronte a offerte economicamente non pareggiabili e alla prospettiva di giocare in club di altissima competitività internazionale sia pronto a seguire l’esempio di Kvaratskhelia: saluterà la Juventus che si consolerà con un robusto assegno (e una plusvalenza per una volta non fasulla) per la cessione del gioiello nato a Ratisbona in Germania".
© RIPRODUZIONE RISERVATA