golssip gossip calcio Ziliani: “Povero Chivu, Dimarco pensava forse di fargli un favore? Ora nello spogliatoio…”

gossip

Ziliani: “Povero Chivu, Dimarco pensava forse di fargli un favore? Ora nello spogliatoio…”

Redazione Golssip
Il commento del giornalista sportivo alle parole del giocatore nerazzurro

Stasera alle 21 l'Inter di Cristian Chivu scenderà in campo per affrontare lo Slavia Praga. Ieri, ad Appiano Gentile, Chivu e Federico Dimarco hanno risposto alle domande dei giornalisti proprio in merito al match di Champions League. E dall'affermazione del giocatore nerazzurro è nata una piccola polemica.

La conseguenza delle parole di Dimarco

—  

“Un anno fa - ha dichiarato Federico Dimarco alla vigilia di Inter-Slavia Praga - venivo matematicamente sostituito al 60’; e giocando quasi sempre partite incomplete non mi era possibile raggiungere e mantenere la migliore condizione”. A questo proposito Paolo Ziliani fa un'osservazione: "Una frase che i media hanno subito catalogato alla voce “stoccata al vecchio allenatore” senza alcuna riflessione o approfondimento e che invece è potrebbe creare ulteriori imbarazzi e difficoltà di lavoro al nuovo allenatore". Se Dimarco reclama il diritto di giocare partite intere per trovare la forma giusta, la stessa cosa potrebbero fare anche i suoi compagni di squadra.  A questo punto Ziliani propone due interrogativi:

"E allora, domanda numero uno: quanto poco rispetto c’è, in questa affermazione, verso l’altra metà dello spogliatoio, quella dei rincalzi o titolari aggiunti, a cominciare dal naturale sostituto di Dimarco, Carlos Augusto, per continuare con Frattesi, Darmian, Pio Esposito, Bisseck, Sucic, Bonny e via dicendo per i quali 30 minuti di partita costituiscono, spesso, il massimo che può essere loro concesso nella stragrande maggioranza delle partite? Se la teoria del “mai sostituzioni al sessantesimo” professata da Dimarco passasse, cosa direbbero le riserve? Domanda numero due: davvero Dimarco pensava con questa uscita - peraltro di scarsa eleganza e irrispettosa verso un allenatore, Inzaghi, cui Dimarco deve tantissimo - di fare un favore a Cristian Chivu? Sicuro di averglielo fatto? Mettiamo il caso che stasera, per fare un esempio, Chivu veda Dimarco giocare male contro lo Slavia. Che fa? Lo lascia in campo fino agli sgoccioli perché toglierlo non sta bene? E se a giocar male fosse Bastoni o Thuram, Dumfries o Lautaro, Chivu dovrebbe aspettare l’85’ per sostituirli perché Dimarco ha detto che se si esce dal campo dopo un’ora non è possibile mantenersi in forma?"