00:07 min

gossip

Dall’Italia all’Arabia, il maestro di salsa di Georgina: “Lei ama la danza. Ho incontrato CR7”

prov
La compagna del giocatore ha voluto il maestro che aveva conosciuto in Italia a Riyad per le sue lezioni di danza caraibica

È il maestro che fa ballare i vip. Sergio Sampaoli ha fatto ballare Maradona, Cristina Chiabotto e Barbara De Rossi. Il maestro ha ricevuto un'onorificenza dal Coni per i venti anni di successi internazionali nelle danze caraibiche. Di recente è stato in Arabia Saudita, a casa di Cristiano Ronaldo perché è stato scelto, già quando erano a Torino, come maestro da Georgina Rodriguez, compagna del giocatore portoghese. L'aveva accompagnata a Sanremo con la coreografia di tango fatta sul palco dell'Ariston nel 2020.

A La Stampa il maestro Sampaoli ha raccontato di come sia nato il rapporto con la compagna del giocatore. E di come sia stato chiamato proprio da lei perché la raggiungesse in Arabia per le lezioni: «A Torino avevamo iniziato con la salsa, quindi avevamo preparato la coreografia ditango per Sanremo. Lei ama molto il ballo. Da bimba ha fatto danza classica e poi nella mia scuola aveva ripreso le lezioni di caraibico. Da allora siamo rimasti in contatto finché lei stessa ci ha scritto se eravamo disponibili per raggiungerla a Riyad e fare lezione. Arrivati a destinazione due bodyguard ci hanno portato in una sorta di residence dove vivono europei e americani che lavorano in Arabia. Per le lezioni ci vedevamo una volta al giorno per due tre ore e il reel che ha fatto sulla nostra lezione ha fatto 27 milioni di visualizzazioni. Le lezioni le abbiamo fatte a casa loro, una villa con vetrate e piscina, tutta oro, palme e marmo. Al piano terra settanta metri quadrati di bagno e un salone enorme. Attorno un muro di 4 metri», ha spiegato.

L'incontro con Ronaldo

—  

«Siamo andati anche a vedere la partita di Ronaldo che giocava con l'Al-Nassr in casa ed è stato bello. Lui un giorno è rientrato, ci siamo presentati ma è andato subito via, come se non volesse disturbare. Io gli ho detto: "Spettacolare la tua rete a 150 km all'ora". Mi ha risposto sorridendo: "Erano solo 148 km orari". Credo che Georgina abbia apprezzato professionalità e discrezione. Per me e la mia scuola è una soddisfazione immensa. La salsa è un linguaggio universale, non conosce classi sociali o età. Anche perché chi balla si mantiene giovane», ha concluso.