L'ex giocatore del Real Madrid Javier ‘Chicharito’ Hernández ha suscitato grande polemica sui social network dopo aver condiviso un video sul suo profilo Instagram in cui esprime la sua opinione sui ruoli di genere. Un discorso anacronistico che inizia così: “Donne, state fallendo, state sradicando la mascolinità rendendo la società ipersensibile”. Il messicano chiede alle donne di “incarnare la loro energia femminile: prendersi cura, nutrire, accogliere, riprodursi, pulire, curare la casa che è il luogo più prezioso per noi uomini”, aggiunge. “Non abbiate paura di essere donne, di lasciarvi guidare da un uomo che vuole solo vedervi felici, perché senza di voi non conosciamo il paradiso”.


gossip
Lady Isco attacca il Chicharito: “Le donne a occuparsi della casa? Spero che la Fifa…”

"Stiamo fallendo per la mancanza di impegno, perché mettiamo la nostra compagna all'ultimo posto, perché non manteniamo la parola data e perché non diamo dare priorità alle abitudini che ci rendono ammirevoli. Capisco che abbiamo paura di parlare e di esprimere veramente ciò che proviamo, perché stanno cercando di sradicare la mascolinità, perché in certi casi del passato è stata soppressa l'energia femminile. Molti di noi sono qui con il desiderio di amarvi, prendervi cura di voi, rispettarvi e provvedere a voi. Voi donne dovete imparare a ricevere, a onorare la mascolinità", ha proseguito il Chicharito. Di fronte a queste parole, le reazioni non si sono fatte attendere, e una delle più forti è stata quella dell'attrice Sara Sálamo, nota per il suo impegno a favore dei diritti sociali, che è esplosa contro il discorso dell'ex calciatore del Real Madrid, per il quale chiede una punizione da parte della FIFA. “Se ti dicessi io cosa dovresti fare tu, amico... Spero che la FIFA stia già agendo di fronte a dichiarazioni così allarmanti come queste. Perché non solo attentano ai valori di uguaglianza e rispetto che il calcio internazionale difende, ma sono anche un pericoloso passo indietro in un momento in cui lo sport dovrebbe essere un esempio, non rappresentare una vergogna”, ha sottolineato la compagna del calciatore Isco Alarcón. “Quando un giocatore di fama mondiale suggerisce che le donne ‘dovrebbero occuparsi della casa’ e accusa le nostre lotte di ‘sradicare la mascolinità’, non sta esprimendo un'opinione: sta perpetuando un maschilismo antiquato, violento e sistemico. E la FIFA deve punirlo. Con fermezza. Con chiarezza”, ha concluso. Per la Sálamo, è urgente che l'istituzione che governa il calcio a livello mondiale prenda provvedimenti contro il messicano, poiché “il vero impegno per l'uguaglianza non si scrive sugli striscioni né si registra negli spot pubblicitari: si dimostra con decisioni, sanzioni e limiti. E questo caso ne ha bisogno”. "A questo punto, nel 2025, dover continuare a difendere il fatto che le donne possano (e debbano) aspirare agli stessi obiettivi, alle stesse carriere e agli stessi sogni degli uomini, non solo è umiliante: è estenuante. Ma noi continuiamo. A lottare. Per noi, per le nostre figlie... e anche per i nostri figli. Perché meritano di crescere vedendo che questo sport, e il mondo, prendono sul serio l'uguaglianza e la giustizia", ha conclusa l'artista
© RIPRODUZIONE RISERVATA