- Home
- Wags
- Musica
- News
- Video
- Social
- REDAZIONE
gossip
Fonte: Instagram Icardi
Mauro Icardi ha commesso un errore che potrebbe costargli molto caro. Dopo non aver potuto incontrare le figlie per mesi, non ha rispettato le condizioni poste dal tribunale innescando la furia di Wanda. Le conseguenze - scrive la stampa argentina - potrebbero essere più gravi del previsto.
Il 26 aprile era la data fissata per il ricongiungimento tra il calciatore del Galatasaray e le bambine: “In questo incontro, il signor Icardi dovrà presentarsi da solo, senza la presenza della sua compagna (la China Suárez) o della tata Silvia, per poter stare insieme alle bambine e provvedere all'arredamento delle loro camere, come da programma”, aveva stabilito il tribunale. Così non è stato. Sia Ángel de Brito che Yanina Latorre hanno condiviso dettagli inediti sull'incontro tra Mauro Icardi e le sue figlie. Secondo quanto pubblicato da entrambi, non solo sarebbe stato accompagnato dalla China Suárez, ma all'incontro erano presenti anche molte altre persone. A sua volta, il Ministero Pubblico Tutelare ha monitorato l'incontro e martedì prossimo si terrà una nuova valutazione della situazione delle minori per vedere come proseguirà il processo. “Durante la visita delle bambine al padre, c'è stata una videochiamata con il Ministero Tutelare e Mauro non ha mai chiarito che c'era la China. Le bambine hanno giocato tutto il pomeriggio con i figli della China (in un parco divertimenti allestito da loro)”, ha assicurato la giornalista. “La China è stata tutto il giorno con i figli e le bambine di Wanda nella casa dei sogni. Questo non è piaciuto e avrà delle conseguenze. Sembra che il colloquio di martedì di Mauro sia stato sospeso”, ha spiegato Yanina Latorre, precisando che Wanda Nara sarebbe molto arrabbiata. Ángel de Brito ha fornito ulteriori dettagli: "Tutto è iniziato sabato mattina presto, quando avrebbe dovuto assistere a un evento scolastico. Sua figlia era andata a scuola con la maglietta dell'Inter per fare una sorpresa al padre. Ma lui non è mai arrivato. La madre era in Brasile per lavoro, il padre è arrivato con due ore di ritardo a prenderla e si è perso tutto". Questo passo falso di Icardi porterà conseguenze, conclude de Brito: “Le bambine saranno nuovamente valutate dal Ministero. I funzionari del Ministero non riescono a credere all'atteggiamento del padre, che al primo incontro a casa sua non ha rispettato l'accordo, esponendosi a multe, a un procedimento penale e, cosa peggiore, all'interruzione dell'incontro con le figlie che non ha avuto per quattro mesi”. Le minori sono state poi accompagnate dall'attaccante e dalla modella all'appartamento di Wanda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA